Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

Insieme per renderci utili alla comunità
 
Serata Scambio Giovani

Serata Scambio Giovani

Lunedi 26 febbraio 2024 abbiamo avuto il piacere di ospitare i ragazzi che hanno partecipato al programma RYE (Rotary Youth Exchange): Venla -arrivata a fine agosto 2023 dalla Finlandia-, Ariana -arrivata a gennaio 2024 dalla lontana Australia-, Giulia e Giovanni -due fratelli che negli passati sono stati rispettivamente negli Stati Uniti e in Brasile-.

Come tutti sappiamo, il RYE offre ai giovani di età compresa fra i 15 ed i 19 anni la possibilità di trascorrere del tempo all’estero: da tre a sei settimane nel caso di scambio così detto “breve”, oppure addirittura un anno nel caso di scambio “lungo”.

Giulia e Giovanni ci hanno raccontato la loro passata esperienza: seppur molto diverse fra loro (Giulia ha trascorso un intero anno nel Wisconsin mentre Giovanni è stato tre settimane nello stato di  SanPaolo in Brasile), entrambi hanno documentato un profondo arricchimento umano e culturale. Tutti e due, infatti, hanno stretto importanti legami con le rispettive famiglie ospitanti e, nonostante siano oramai trascorsi anni, continuano a mantenere vivi i rapporti ed i contatti, e ad incontrarsi ogni qual volta sia possibile.

Analogamente Venla, da qualche mese in Italia, ha dimostrato un grande entusiasmo: la vita che conduce in Italia è molto diversa da quella cui è abituata in Finlandia (il cibo, il contatto con la natura …) eppure ne assapora ogni istante. Dopo soli pochi mesi ha imparato a padroneggiare con maestria la nostra lingua, ha visitato Firenze Venezia e Roma, ha conosciuto tantissimi coetanei e “assorbito” tante piccole sfumature del nostro paese. Ariana, dal canto suo, è arrivata davvero da poco ma non fa mistero della gran voglia di sfruttare ogni momento della sua avventura.

Auguriamo a questi ragazzi di fare tesoro di questa importante opportunità: sarà un bagaglio che porteranno con sé per tutta la vita. E diamo loro appuntamento alla fine del loro “percorso” per sentire dalla loro viva voce intriganti resoconti!

Un ringraziamento particolare e doveroso vogliamo rivolgere a Emanuela Verraz e Antonietta Pisani, entrambe nella Commissione Distrettuale Nuove Generazioni e Famiglia Rotariana e, in particolare, nella Commissione Rye, per il lavoro instancabile e diligente che svolgono con i ragazzi che accompagnano durante tutto il loro percorso e per i quali sono dei veri e propri Amici di riferimento: grazie!