Insieme per renderci utili alla comunità
 
Visita del Governatore Felice Invernizzi

Visita del Governatore Felice Invernizzi

Lunedì 14 luglio abbiamo accolto nel nostro Club il Governatore del Distretto 2031, il dott. Felice Invernizzi.

Fulcro del suo discorso il tema del cambiamento: quando ci sono cambiamenti in atto è fondamentale cambiare. La società è molto cambiata da quando il Rotary è stato fondato 120 anni fa e ci sono segnali di allarme.

Il primo segnale è il trend che il Rotary sta perdendo soci a livello mondiale. Negli ultimi 20 anni nel nostro Distretto il Rotary ha perso il 20% dei soci che da 2500 si sono ridotti a 2000.

Secondo elemento è l’età dei soci che è sempre più avanzata.

Terzo elemento è che i giovani che entrano a far parte del Rotary non lo conoscono e ne ignorano i valori.

Dobbiamo crescere per sopravvivere e i soci sono la chiave su cui dobbiamo lavorare. Prioritaria è la comunicazione , sia all’interno dei Club che all’esterno , per creare senso di appartenenza e il Distretto deve dare l’esempio.

Il primo cambiamento proposto dal Governatore riguarda il Service distrettuale : lavoriamo su un tema unico sviluppato su due anni, individuato analizzando i service più diffusi negli ultimi anni : MENSA PER I POVERI. I Presidenti di Club hanno individuato una serie di destinatari e ha votato : il servizio dei pasti al Cottolengo e l’acquisto di un furgoncino alla Comunità di S. Egidio. ” Un piatto un sorriso “

Secondo cambiamento il finanziamento anche con risorse esterne :gli sponsor . Al Cottolengo sono destinati 36000 euro donati da questi ultimi.

Secondo obbiettivo l’eradicazione della polio : Anna , la moglie del Governatore , dedica le sue energie al Polio Now ( il Rotary combatte la Polio dal 1985 ). Perchè si possa dire che la polio è stata debellata devono trascorrere due anni senza casi a livello mondiale.

Il Governatore ha quindi ribadito che dobbiamo cambiare per tornare a crescere e ha ideato una serie di eventi per aggregare i soci : il primo è lo spettacolo del 20 ottobre al Teatro Alfieri, poi a Natale il concerto in Duomo del coro Rotary e il 24, 25,26 aprile un incontro di tutti i soci a Palermo.

Il Distretto sta cercando di portare la consapevolezza e di migliorare il senso di appartenenza e di orgoglio. E’ necessario un cambio di tono sulla comunicazione, oggi è troppo frazionata. Concludendo : portiamo concretezza a ciò che diciamo !