Insieme per renderci utili alla comunità
 
Ducati  Corse: una nuova avventura dall’asfalto allo sterrato

Ducati Corse: una nuova avventura dall’asfalto allo sterrato

Lunedì 10 febbraio abbiamo avuto il piacere di ospitare , in interclub con il Rotary Club Rivoli e il Rotary Club ValSangone, Paolo Ciabatti , Direttore sportivo Ducati MotoGP dal 2013 al 2023, attualmente Direttore generale della nuova divisione Ducati Corse Off-Road.

Paolo Ciabatti ha iniziato il suo percorso professionale nel 1981 presso la torinese Sidauto, allora importatore ufficiale delle marche Mazda e Saab. Nel 1999 il suo ingresso nel mondo delle due ruote in Ducati come responsabile del programma Superbike. Dal 2007 al 2012 ha lavorato in Infront Motor Sport come direttore del Sbk Superbike World Campionship, per poi rientrare nel 2013 in Ducati come direttore del progetto Moto GP e dal 2014 come direttore sportivo del Reparto Corse.

Nel 2024 è diventato Direttore Generale di Ducati Holding e guida in questo ambito lo sviluppo del nuovo progetto Corse Off-Road.

Il nostro relatore nel corso della serata ci ha raccontato, con il supporto di alcune slides, la storia della Ducati, casa motociclistica con sede a Bologna. Essa nacque nel 1926 per volontà dell’ ingegnere Antonio Cavaliere Ducati con il nome di ” Società Scientifica Radiobrevetti Ducati ” , specializzata nella ricerca e produzione di tecnologie per le comunicazioni radio. Dopo la seconda guerra mondiale sorse la necessità di realizzare una nuova produzione da affiancare alle precedenti realizzazioni e nacque il reparto motociclistico.

Ducati Corse è il reparto che gestisce le competizioni delle squadre ufficiali di Ducati Motor Holding e all’interno di esso vengono progettate e costruite le moto da corsa. Ducati è stata presente nelle competizioni del Campionato mondiale Superbike fin dalla sua prima edizione nel 1988 , quando ha debuttato la Ducati 851 pilotata da Marco Lucchinelli, e ha vinto 20 titoli mondiali costruttori. Ultimi piloti della Ducati sono Michael Ruben Rinaldi, Alvaro Bautista e Nicolò Bulega.

Nel 2024 la Ducati annuncia il nuovo progetto di una gamma di modelli off-road e utilizza le competizioni nazionali motocross come parte integrante del proprio piano di sviluppo del prodotto con un prototipo 450 affidato ad Alessandro Lupino , con la collaborazione di Antonio Cairoli come pilota collaudatore ad alte prestazioni, e crea la Divisione Off-Road di Ducati Corse, che si occupa della organizzazione e della gestione del programma sportivo e prevede la partecipazione al Campionato Mondiale MXGP e all’ AMA Supercross Championship.

Paolo Ciabatti è stato chiamato a ricoprire il ruolo di Direttore Generale della nuova Ducati Corse Off-Road , con l’obiettivo di portare al successo la casa di Borgo Panigale anche nel mondo del fuoristrada.