Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

Insieme per renderci utili alla comunità
 

La situazione sanitaria in Piemonte

Lunedi 17 giugno 2024 abbiamo avuto il piacere di ospitare il nostro Socio Onorario Maurizio Dall’Acqua, Medico Chirurgo nonché Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano, che ci ha resocontato sulla situazione sanitaria quale emerge oggi in Piemonte all’indomani delle elezioni. La relazione è stata molto accurata e puntuale: il nostro sistema sanitario è un’eccellenza, riconosciuto come tale anche all’estero ma la scarsa cura di un tale patrimonio da parte dei vari governi nazionali (di qualsivoglia colore) che negli anni si sono susseguiti fa sì che, oggi, di fatto, molti medici preferiscano andare a lavorare all’estero (guadagnando molto di più), si allunghino a dismisura le liste di attesa per accedere ad un qualsiasi esame medico, e difetti completamente un turnover di medici e infermieri. Al contempo tutto è aumentato: dai farmaci ai costi vivi che qualunque ASL deve sopportare. Mai come oggi ci si può rendere conto di come la bolla -se così si può dire- sia implosa. Ed occorre con urgenza porvi rimedio, investendo anche nel nostro capitale umano. Le parole del nostro Ospite hanno catturato l’attenzione di tutti i presenti, molti dei quali medici che hanno ciascuno portato la propria esperienza “sul campo”, e suscitato un acceso dibattito: la speranza di tutti è che chi assumerà l’incarico in Giunta regionale sia un tecnico in grado di “tutelare la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”. Grazie Maurizio!